anteprima Strasangiacomo
sabato 3 agosto 2013
sabato 20 luglio 2013
Percorso Strasangiacomo
Percorso Strasangiacomo:
partenza viale Oliva, viale Cellini, via Trieste, viale Dante, via Lega
Lombarda, via Mazzini, si gira per la prima volta in via Cavour, via
Pastrengo (prima dell'asilo Rota) via Po, p.zza XXXI Martiri, corso
Garibaldi, si gira in via Lega Lombarda (senso inverso), viale
Galimberti, viale Padova, via Rimini, Salita (Heartbreake Hill), viale
Vicenza ,via Mazzini, secondo passaggio in via Cavour, via Pastrengo,
via Po P.zza XXXI Martiri, corso Garibaldi fino in piazza Gramsci arrivo
in viale Oliva.
km. 5,5
sabato 6 luglio 2013
mercoledì 29 maggio 2013
La Gelsi (l'importante è partecipare)
Giovedì 24 maggio 2013

Come tutti gli anni come Associazione del Vivere Insieme organizzano le corse podistiche ed è stato organizzato ai gelsi vicino al centro diurno dove andiamo noi al mattino.
L’organizzazione era divisa in due angolazioni dall’arrivo e c’era come sempre tantissima gente.
Questa corsa era anche dedicata alla moglie di un nostro volontario che si chiamava Grazia e anche lei era stata una maratoneta e quest’anno noi del Vivere Insieme avevamo due gazebo per la prima volta e siamo arrivati per ultimi al traguardo ma siamo lo stesso contenti di partecipare un altr’anno. Grazie
P.S.: Vinceremo il prossimo anno
Ciao dalla vostra Mirella

martedì 28 maggio 2013
1000 (mille)
A volte è proprio strano si inseguono degli obbiettivi per anni si
arriva vicino, molto vicino, manca poco ma c’è sempre quel briciolino
che manca. Allora si incomincia a pensare che ormai non succederà più,
forse si è raggiunto il limite, si pensa di mollare. E lo sapete bene
che più volte ho non solo pensato ma detto e l’ho anche scritto che non
l’avrei mai più fatta. La Gelsi per me era un discorso chiuso. I motivi è
difficile spiegarli credo che anche uno strizzacervelli farebbe fatica a
capire i motivi, perché in definitiva non li so bene neanche io.
Sicuramente
questa corsa mi ha negli anni assorbito una quantità enorme di energie,
ho spinto troppo e di mezzo c’erano mille cose che volevo fare, troppe,
troppi impegni per una corsa che spesso è passata prima di altre cose
che nella vita sono e devono essere primarie, il lavoro ad esempio.
Solo questo meriterebbe un capitolo a parte ma forse ve ne ho già parlato abbastanza di questo cambiamento.
Fatto
sta che anche gridando di no, non sono riuscito a starci lontano, certo
in modo diverso, un po’ meno dentro, lasciando un po’ più di spazio ad
altri. Non avendo più il tempo libero di prima sono stato obbligato a
fare un passo indietro e forse era questo il modo giusto per reggere il
carico emotivo che mi porta questa corsa che comunque sarà sempre nel
mio cuore.
Un’organizzazione che è partita molto
in ritardo e spesso è stata in dubbio, alcuni nodi importanti sono
stati sciolti solo a poche ore dalla partenza.
Fatto
sta che oramai la Gelsi va avanti comunque anche con la poca pubblicità
che abbiamo fatto ha saputo richiamare tantissimi appassionati e così
giovedì sera abbiamo incredibilmente superato ogni previsione ed è
arrivato il record di iscrizioni.
Abbiamo superato i mille iscritti.
I numeri della corsa: 570 non competitivi, 250 competitivi, 200 bambini, 35 disabili.
Si, signori, fanno più di mille!!!
Si, signori, fanno più di mille!!!
In
un anno di recessione con gravosi problemi nella nostra città che non
ci siamo sentiti di chiedere soldi agli sponsor, quindi abbiamo fatto
delle scelte: niente maglie tecniche, anche se era un po’ il nostro
marchio di fabbrica, niente premi in denaro, non ci sembrava il caso
quando ci sono famiglie che faticano ad arrivare a fine mese.
Ora
penso che chi è venuto giovedì sera non abbia sentito la mancanza di
queste cose, penso invece che abbiamo offerto un’alta qualità nella
manifestazione, il centro sportivo Fogliabella curatissimo
dai volontari del quartiere che ci supportano con le loro
infrastrutture, gli spogliatoi con le docce che gentilmente ci concede
Don Abele, tutti i nostri volontari alle iscrizioni, ai ristori e sul
percorso, altro nostro punto di forza uno dei più belli che si possano
trovare in una serale, secondo me, un percorso misto asfalto sterrato
con due belle salite.
I
banchetti con alcuni espositori e la Proloco che offre il pasta party
per tutti, veramente un grande gruppo di persone, un altro punto di
forza della manifestazione.
Altro
nodo importante è stato quello della viabilità che con il valido
supporto degli operatori civici hanno quest’anno risolto tutti i
problemi, dando sicurezza e minimizzando il disagio per i residenti.
Una
piccola ma per me importante novità è stata lo spostamento di qualche
decina di metri dell’arco gonfiabile dell’arrivo portato nel cuore della
manifestazione con lo sprint su un tappeto erboso.
Arco
che nel dopo gara e diventato il teatro delle premiazioni ricche dei
cesti offerti dagli sponsor locali, con i premi valenzani in oro per i
più meritevoli e materiale tecnico offerto dallo sponsor tecnico Mizuno
in collaborazione con Arco Sport.
Questi
alcuni degli ingrdienti di questa gara ma ribadisco sempre il primo è
sempre la partecipazione e l’affetto di questi incredibili 1000 (mille)
che sono venuti con noi giovedì sera: i 200 bambini che hanno animato la
prima delle gare, divisa in tre “wave” tanto erano numerosi.
La non competitiva, che è poi la gara più partecipata un’onda festosa di quasi 600 persone.
E
la gara top, la competitiva che è stata gestita praticamente in toto
dalla Cartotecnica Piemontese che si è occupata anche delle iscrizioni
online gestite da un grande amico Davide Pedrini.
Devo
ringraziare tutte queste persone oltre a tutti i nostri collaboratori
che sono stati impeccabili dimostrando quanto sia solida e collaudata
ormai la macchina organizzativa.
Grazie a chi si è dato tanto da
fare per organizzare i gruppi per il Trofeo Massimo Bellini, vinto dal
Caffè Sesto Senso, capitanato da Elena che si è fatta veramente in 4 per
portarci ben 180 iscritti!
Un ringraziamento particolare a Max e Nathalie, il motore di questa edizione, senza il vostro impegno non saremmo riusciti
Grazie a tutti
Danny

classifica gelsi
La classifica ufficiale Gelsi sul sito: http://www.gpcartotecnica.it/
Venerdi' 24 Maggio 2013
8^ I Gelsi di Villa Rosa Km 7,900
Valenza Classifica (fonte Davide Pedrini)
Top 10 uomini
classifiche:
CLASSIFICA FINALE UFFICIALE GELSI 2013.pdf - Google Drivedocs.google.com
docs.google.com
1 | RACHHI | EL MOSTAFA | M | B | A.S.D. INTESATLETICA | 00,26.54,797 |
2 | PEZZANA | MATTEO | M | B | ATLETICA VERCELLI 78 | 00,27.39,313 |
3 | RAMORINO | CORRADO | M | B | GRUPPO CITTA' DI GENOVA | 00,27.46,125 |
4 | MELIANI | ABDEL AZIZ | M | C | TEAM OTC COMO | 00,28.09,922 |
5 | ZULIAN | ALEX | M | B | G.P. SOLVAY SOLEXIS A.S.D. | 00,28.10,688 |
6 | ANSELMO | MICHELE | M | B | S.S. VITTORIO ALFIERI ASTI | 00,28.35,891 |
7 | DI PIETRO | MAURIZIO | M | C | G.P. BOGGERI ARQUATA SCRIVIA | 00,28.44,094 |
8 | RAVARINO | GIOVANNI | M | C | G.S.D. SAI FRECCE BIANCHE POD | 00,28.51,172 |
9 | PACE | GIUSEPPE | M | B | ASD PODISTICA PERALTO GENOVA | 00,29.11,204 |
10 | PONTA | ENRICO GABRIELE | M | A | GRUPPO CITTA' DI GENOVA | 00,29.27,797 |
40 | GIARDA | LORETTA | F | H | ATL. CENTO TORRI PAVIA | 00,32.08,500 |
44 | BERGAGLIO | ILARIA | F | G | G.P. SOLVAY SOLEXIS | 00,32.36,891 |
83 | RABBIA | ANTONELLA | F | H | G.S.D. BRANCALEONE ASTI | 00,35.40,625 |
92 | SCARAMUCCI | SUSANNA | F | I | ATLETICA VARAZZE | 00,36.07,969 |
93 | GRACI | CONCETTA | F | H | A.T.A. | 00,36.09,735 |
Ottava Gelsi i commenti su facebook

CONTENTISSIMO!
LA GELSI 2013:
I numeri della corsa 570 non competitivi, 250 competitivi, 200 bambini, 35 disabili.
signori, fanno più di mille!!!
In un anno di recessione, con risorse molto limitate, nuovo record di presenze alla Gelsi.
GRAZIE A TUTTI!
LA GELSI siete tutti voi.
LA GELSI 2013:
I numeri della corsa 570 non competitivi, 250 competitivi, 200 bambini, 35 disabili.
signori, fanno più di mille!!!
In un anno di recessione, con risorse molto limitate, nuovo record di presenze alla Gelsi.
GRAZIE A TUTTI!
LA GELSI siete tutti voi.
Caterina Carrà Sempre una balla corsa.....anche al mio moroso molto judoka e ppco podista è poaciuta.
Manuela Benedetti Grazie
a te Dany.. Questo piccolo "Miracolo Valenzano" è merito tuo e di
TUTTE le persone che lavorano instancabilmente per renderlo così
speciale. Un pensiero affettuoso va anche a chi, da Lassù, ci segue con
amore e corre con noi.....
Riccardo Borgoglio Ieri
ero alla gara dei Gelsi, l'ultima volta l'avevo corsa quando ancora
partiva dal parcheggio Ipercoop, ricordo il pacco gara con anche la
bella maglia tecnica dei Free Runners.
Al mio arrivo al parcheggio, piu' di un'ora prima della gara, mi sono subito reso conto dei passi da gigante che questa manifestazione ha fatto negli anni, gia' allora molto ben organizzata con un percorso molto accattivante, oggi con un pubblico e una partecipazione da grande città.
Voglio solo fare i complimenti agli organizzatori, ai collaboratori, gli addetti ai ristori, i presidi stradali, i giudici, TUTTI insomma.
All'anno prossimo.
Ciao
RICCARDO
Al mio arrivo al parcheggio, piu' di un'ora prima della gara, mi sono subito reso conto dei passi da gigante che questa manifestazione ha fatto negli anni, gia' allora molto ben organizzata con un percorso molto accattivante, oggi con un pubblico e una partecipazione da grande città.
Voglio solo fare i complimenti agli organizzatori, ai collaboratori, gli addetti ai ristori, i presidi stradali, i giudici, TUTTI insomma.
All'anno prossimo.
Ciao
RICCARDO
giovedì 23 maggio 2013
La Gelsi 2013
VALENZA - FREE RUNNERS
8a “I Gelsi di Villa Rosa” km 8,000
Ritr.: Circ. Quart. Fogliabella - Part.: ore 20,30 - Info 333 2535613
http://blog.libero.it/runnersvalenza - http://valenzarun.blogsport.com
c.danny63@libero.it
8a “I Gelsi di Villa Rosa” km 8,000
Ritr.: Circ. Quart. Fogliabella - Part.: ore 20,30 - Info 333 2535613
http://blog.libero.it/runnersvalenza - http://valenzarun.blogsport.com
c.danny63@libero.it
domenica 19 maggio 2013
comunicato organizzazione
https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjHzkHJ-qgOMR4xupF5YJIGoZGF8kBEUqP68_IOqtA0CuePOVlPEso5QL-nHNdpyzcqx_NeBU9A47VpeYtN1pVZTdqzCPvKKmC2bSCYn1sQUFdCc8dGdmJHvCfFiulfFUiTDOrXQxpycVc/s1600/Acquisizione+a+schermo+intero+30032013+16.59.11.bmp.jpgGiovedì 23 maggio l’ottava edizione della corsa di Valenza: Tra i gelsi di Villa Rosa
Ottava
edizione per La Gelsi , la corsa di Grazia, come è ormai conosciuta
dagli appassionati che ogni anno si preparano a puntino per sfidarsi sul
suo bellissimo percorso che si svolge nelle colline appena fuori
Valenza. La scorsa edizione furono circa 280 i competitivi e più di 400 i
non competitivi, tutti appassionati di questo percorso che ormai è
diventato il ritrovo di tutti gli appassionati valenzani per gli
allenamenti in tutto il periodo estivo, non c’è giorno che passando nei
pressi non si vedano podisti in allenamento. Ai numeri di questa corsa
bisogna aggiungere ancora circa 200 bambini e il gruppo
dell’associazione Vivere Insieme che porta a partecipare i suoi ragazzi,
portatori di handicap, scortati dai loro volontari.
Il totale dei partecipanti è quindi stato di quasi 900 iscritti, una delle corse più partecipate in provincia.
Il ritrovo e la partenza della gara sono al quartiere Fogliabella, davanti la piscina comunale, dalle 18 in poi.
Per la competitiva, bisogna essere tesserati per la Fidal o per un ente di promozione sportiva (UISP)
ci si può iscrivere online
fino
al giorno precedente al costo ridotto di €5, e si paga al ritiro
pettorali, la sera della gara iscrizioni aperte fino alle 20.00 al costo
di €6.
Per i non
competitivi le preiscrizioni (€5) si possono fare con i gruppi
organizzati da alcuni bar e palestre, il gruppo più numeroso si
aggiudicherà il trofeo Massimo Bellini, anche per loro la sera della
gara ci si può iscrivere fino a mezzora dalla partenza (€6).

I
bambini, delle elementari e i ragazzi delle medie si iscrivono la sera
della gara, per loro un percorso di un chilometro, il costo è di €2,
all’arrivo medaglia per tutti, i ragazzi del Vivere Insieme sono ospiti e
faranno il percorso dei bambini.
Trofeo Free Runners al gruppo più numeroso
Gli orari, si comincia dai più giovani alle 19,00 circa, alle 20,00 la non competitiva e alle 20,30 la gara degli atleti top.
Nella zona verde troverete i tavoli per le iscrizioni, il ritiro pettorali per gli iscritti,
il ritiro pacco gara compreso nell’iscrizione, vari gazebo di
espositori il ristoro finale e la Pro loco che offrirà un piatto di
pasta a tutti i partecipanti e cucinerà patatine e salamini per chi
vuole.
Giovedì vi
aspettiamo numerosi, lo sport e le manifestazioni come queste crediamo
siano la risposta migliore, in questo momento di difficoltà.
Noi
come sempre ce la mettiamo tutta ma siete voi con la vostra
partecipazione, la vostra voglia di correre e divertirvi che potete
rendere unica questa corsa nel ricordo di Grazia.
soundtrack: The National - "Sea Of Love"
regolamento
z
atleti tesserati Fidal, UISP o tesserati enti
convenzionati, EPS

60 premi:
In più premi ai gruppi più numerosi fidal e ai più numerosi
non competitivi (coppe)
Giovedì
23 maggio 2013 - ore 20.30
Valenza –
quartiere Fogliabella
"Gelsi di Villa Rosa"
Ottava
edizione della gara podistica nella nuova location davanti alla piscina
comunale, con disponibili spogliatoi, servizi, docce, bar, area verde con
giochi per i bambini a soli 200
metri dalla vecchia partenza.
Regolamento
Ritrovo
e ritiro pettorali dalle ore 19.00 all’ Expo in quartiere Fogliabella, Valenza
Si richiede pre-iscrizione (online)
Quota ridotta € 5,00 con ricco pacco prodotti
(fino a 500 iscritti)
su
percorso collinare interamente segnato riservato ad

chi non è tesserato può partecipare presentando il
certificato medico e
richiedendo la tessera Free Runners (Uisp € 7,50 un g prima la gara)
Camminata non competitiva aperta
a tutti con partenza ore 20,00.
Percorso km.6,00


Primi 10 assoluti uomini ricco cesto e ciondolo d’oro runnerino (primi 3)
Prime 5 assolute donne ricco cesto e ciondolo d’oro (prime 3)
Primi di categoria ricco cesto,
dal 2° al 3° di categoria materiale tecnico al 4°e 5° prodotti enogastronomici a scalare
|
Premio
speciale al gruppo Valenzano più numeroso!


Dopo la gara in attesa delle premiazioni maxi ristoro con pasta party
offerto dalla proloco. In aggiunta è possibile avere anche salamini, patatine e
dolce con bibite a prezzo contenuto. Nel piazzale troverete un banco dove ritirare i vostri
pettorali pronti con il buono per ritirare la maglia e il pacco gara, deposito
borse, bancarelle con espositori del settore e spazio ristoro dopo la corsa,
disponibili spogliatoi, servizi e docce.
Iscrizioni aperte dal 6 maggio fino al 21 maggio ore 24 iscritti
filtrati con gli archivi FIDAL Iscrizioni online sul sito: http://www.gpcartotecnica.it/ oppure
mandare i propri dati via fax al n° 0131 952609
specificando i dati nome cognome anno n° tessera ed
ente o a mano a un organizzatore,
eviterete
scomode code la sera della gara non comporta nessun onere, pagherete la sera
della gara al ritiro pettorali. La sera della gara ci si può iscrivere entro le
19,30 al costo di € 6,00 l’organizzazione si riserva di accettare solo atleti
che possano comprovare lo stato del loro tesseramento. La manifestazione è
ASSICURATA., convenzione Fidal Allianz,
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione di tempo.
Responsabile organizzativo: Daniele Cortolezzis
333 25 35 613 c.danny1963@libero.it
Iscrizione e classifica finale su http://www.gpcartotecnica.it/
Etichette:
2013,
8^,
competitiva,
gelsi 2013,
info iscrizioni,
locandina
iscriviti online

" 8^ I Gelsi di Villa Rosa" del 23 Maggio a Valenza Clicca Qui' Elenco Iscritti
per gli iscritti online il costo è di €5,00 si paga al ritiro pettorale
Iscriviti a:
Post (Atom)