Sono state pubblicate le foto dei Gelsi 2012 scattate da Riccardo Bossio potete vederle, scaricarle e farvele mandare in alta risoluzione. Gratuitamente.
il sito é: www.riccardobossio.com
cliccate sul link o sulla foto sotto per andare a visualizzare attendete che si carichi la pagina e buona visione.
giovedì 31 maggio 2012
mercoledì 30 maggio 2012
il video de iGelsi 2012
Il video dei Gelsi girato da GP Morano, con foto di riccardo Bossio.
fonte: il leone e le gazzella
martedì 29 maggio 2012
Classifica NC 2012

i primi 10 uomini pare che siano:
1) Barbanera Rino
2) Previato Andrea
3) Pagella Alessandro
4) Visconti Pierugo
5) Ghidini Giancarlo
6) Eshab Khalid
7) Di Gregorio Matteo
8) Moretti Massimo
9) Minchiotti Matteo
10) Mandrini Angelo
e le Prime donne:
1) Nizzo Roberta
2) Moretti Tatiana
3) Cimorelli Angela
4) Munaro Barbara
5) Mantelli Lorenza
La classifica inufficiale

http://runnersblogvalenza.blogspot.it/2012/04/i-gelsi-nc.html
Bilancio
Dopo i, forse troppi, complimenti che ci hanno tributato un
po’ tutti gli amici, cominciano ad arrivare anche le critiche, premesso che i
complimenti fanno ovviamente sempre più piacere, vorrei solo dire un paio di
cose prima che la cosa si allarghi troppo.
Primo la partenza anticipata dei non competitivi, che continuano a dirmi sia un
caso unico in tutto il podismo, fa parte di questa competizione che è, e vuole
fortemente continuare a essere, diversa da tutte le altre, sennò non capirei
chi si fa tanta strada per venire un giovedì dopo il lavoro fino a Valenza.
Ricordo inoltre ai puristi delle “competitive prima di
tutto” che a questa gara i non competitivi sono molto più numerosi dei
competitivi (il 50% in più) pagano come gli altri ma non hanno premi mentre per
la competitiva è stato messo a disposizione un budget considerevole.
Ho come il solito chiesto ai primi se hanno avuto difficoltà
in salita ricotti, il tratto incriminato, e se qualcuno non era entusiasta
molti mi hanno espressamente detto che correre con un pubblico per tutti gli
ultimi 3 km,
almeno, che incitano e fanno il tifo è una cosa bellissima. Poi sicuramente si
può e si deve migliorare, io voglio solo ribadire che è stata una mia scelta,
non un caso.
Pensate che in un percorso per metà sterrato di 8 kilometri
sono passati 700 podisti, scusatemi ma io vedo prima di tutto una cosa bella,
oserei dire unica nel suo genere.
Poi se qualcuno la vede diversamente, accetterò le critiche.
Quello che non mi piace è che si dica che questo a portato
ad altri errori poiché non è assolutamente vero. Lo sbaglio di percorso è
avvenuto in un tratto dove non è passato nessun della "non competitiva", è successo nel tratto della prima
salita. C’era un addetto nel percorso e lo sbaglio è avvenuto subito dopo nel
tratto erboso dove avevamo tagliato l’erba, i primi due hanno girato verso un
cancello che finisce subito lì e hanno perso il vantaggio che avevano sul terzo
Novella, che ha poi vinto la gara, in questo abbiamo si colpa, perchè si può sempre fare meglio, potevamo mettere
un segno in più magari e segnare in terra con il gesso, ma i camminatori in questo non
centrano nulla.
Ha cambiato l’esito della gara? Questo non ve lo so dire.
Ne ho parlato con Andrea, che è un amico e che ha un legame
speciale con questa corsa e sapendo che voglio smettere di organizzare e voglio
passare la mano è ancora più dispiaciuto di non aver vinto. Lui che è un atleta
che ammiro oltre il lato tecnico mi ha detto:
-Ciao Daniele, sei contento per la riuscita
della gara? Io ho ancora l'amaro in bocca perchè la vittoria era alla mia
portata visto che nella prima salita stava riuscendo il mio intento di fare la
differenza ma poi sono stato troppo impulsivo nel voler recuperare velocemente
il gap formatosi con lo sbaglio. GRAZIE per il VOSTRO TIFO, perchè mi fa non mi
sentire lo STRANIERO di turno. Un abbraccio a tutti, a te, Max e
Paolo...ciao a presto Andrea-
Di sicuro bisogna anche dire che Daniele
Novella ha fatto la gara della vita, ha avuto molto coraggio ad attaccare
sempre, forse la fortuna aiuta gli audaci.
Parlando di errori aggiungo che la partenza
anticipata di 2-3 minuti che ha danneggiato 3 concorrenti che erano ancora
lontani dalla linea di partenza è solo colpa mia, anche qui però ci sono
ragioni organizzative e di sicurezza di cui tenere conto, credetemi non è stato
facile.
permettetemi di scherzare un poco, con questa foto di una tappa del giro al Mortirolo, ma qui che si giocano il giro e devono farsi largo a spintoni cosa dovrebbero dire?
Detto tutto questo, posso già dirvi che si sta
comunque pensando di come ovviare alcuni problemi, il prossimo anno le partenze
potranno diventare 3 una camminata con partenza molto anticipata, una non
competitiva con mezzora di differenza dalla competitiva e la competitiva per
ultima ma in modo che i primi non trovino nessuno nei tratti incriminati, ma che
abbiano il tifo e il sostegno negli ultimi 2 chilometri che sono
su asfalto e non creano problemi.
Cortolezzis Daniele
Etichette:
2012,
7^ ediz.,
commenti,
RunnersBlogValenza
lunedì 28 maggio 2012
Classifiche iGelsi 7^ ediz.
I Gelsi di Villa Rosa 7^ edizione
Valenza, giovedì 24 maggio 2012

259 competitivi, circa 400 non competitivi, 200 bambini, e 30 disabili.
Più di 50 addetti
tra iscrizioni, percorso, classifiche, viabilità, ristori, expo,
intrattenimento e con il contributo della pro loco che ha cucinato e
offerto la pasta per tutti.
La classifica dei top
Primi 10 classificati uomini:
1° Novella Daniele G.S.D. SAI FRECCE BIANCHE -27.36,59
2° Albertone Edmil GRUPPO CITTA' DI GENOVA
3° Giorgianni Andrea DELTA SPEDIZIONI
4° Zulian Alex G.P. BOGGERI ARQUATA SCRIVIA
5° Vallosio Sergio ATL. OVADESE ORMIG
6° Costa Giorgio POL. MEZZALUNA VILLANOVA ASTI
7° Ravarino Gianni G.S.D. SAI FRECCE BIANCHE POD
8° Elli Davide S.S. VITTORIO ALFIERI ASTI
9° Di Pietro Maurizio G.P. BOGGERI ARQUATA SCRIVIA
10° Bertaia Paolo A.S. ATL. VALENZA
Prime 5 classificate donne.
1^ Stefani Elisa N.ATL. FANFULLA LODIGIANA - 29.36,5
2^ Giarda Loretta ATL. CENTO TORRI PAVIA
3^ Bergaglio Ilaria G.P. BOGGERI ARQUATA SCRIVIA
4^ Caiti Giuliana A.S.D. C.U.S. GENOVA
5^ Lano Angela A.S.D. C.U.S. GENOVA
venerdì 25 maggio 2012
Per qualcuno è solo una corsa.
Il sogno dei Gelsi.
L’altroieri stavo scrivendo questo pezzo, sono partito
dall’inizio di questa gara per raccontare tutta la storia di questa corsa ma a
metà del pezzo mi sono accorto che era un discorso troppo retorico, pesante e
non rendeva minimamente lo spirito dei gelsi.
Così l’ho cestinato. Non so se posso riuscire a spiegare
tutto quello che è per me questa corsa, per capirmi un po’ dovete conoscermi
saper la mia storia e quella di Grazia, quanto mi manca e quanto mi abbia aiutato
in questo sogno di fare una cosa da grandi, una gara organizzata da un gruppo
di amici ma fatta come se fosse la più importante del mondo, per noi è sempre
stata così.
Ogni anno un’emozione particolare, quella dell’anno scorso
non ve la sò spiegare a parole, ma quante emozioni, troppe. Quante storie,
dietro ogni partecipante, tutte storie di passione per la corsa e soprattutto
di amicizia dimostrata nei nostri confronti.
Ieri abbiamo messo in atto la settima edizione, un altro
record di partecipazione ed emozioni enormi, per me c’è stata un’emozione in
più: è stata la mia ultima Gelsi come organizzatore, dal prossimo anno mi
dedicherò ad altre cose e non mi prenderò più un impegno così grande.
Spero che qualcuno la prenda per mano e la porti avanti con la
passione che ci abbiamo messo Grazia, io e tutti gli amici.
Ringrazio tutto il gruppo Free Runners e la Cartotecnica per la riuscita della
Gelsi, la corsa di Grazia, consentitemi un ringraziamento particolare a Lella.
venerdì 18 maggio 2012
Comunicato organizzazione
I GELSI DI VILLA ROSA VII edizione
Valenza
giovedì 24 maggio 2012
Giovedì
24 maggio: segnatevi questa data in calendario e non prendete altri impegni.
Presso il quartiere Fogliabella di Valenza avrà luogo la settima edizione della
manifestazione podistica denominata “Tra i gelsi di Villa Rosa”. Fortemente
voluta dal runner valenzano Danny e dagli altri suoi compagni di avventure come
occasione per riunire il movimento podistico provinciale, già dalla “edizione
zero” ha riscontrato un buon successo che è andato in crescendo anno dopo anno.
I numeri parlano chiaro: si è passati dal 2006 al 2011 da un totale di circa
300 partecipanti di cui la metà competitivi, alla quota di 800 di cui quasi 300
competitivi. Da semplice gara podistica si è trasformata in un evento a tutti
gli effetti in grado di rispondere a molteplici esigenze: non solo quelle dei
corridori competitivi, ma anche di coloro che magari sono estranei a questo
mondo e che si affacciano ad esso per la prima volta coinvolgendo l’intera
famiglia, bambini compresi. Molte cose sono cambiate dalla prima volta ma il teatro
della manifestazione è rimasto sempre lo stesso: il caratteristico viale
alberato che conduce a Villa Rosa e le colline attorno a rendere ancora più
spettacolare ed emozionante il tracciato immerso nella natura.
Quest’anno
la gara, organizzata dalla neonata società podistica affiliata UISP Free
Runners Valenza, rientra nel Trofeo dei Dieci Comuni comprensivo di 20 gare che
avranno luogo tra Alessandria, Tortona e Serravalle. Il terzo appuntamento è
proprio questo, articolato in 3 proposte: una corsa competitiva, una non
competitiva ed una per i bambini. Alle 19 e 15 toccherà ai bambini, i quali si
cimenteranno in un percorso di un 1
km circa che si snoderà all’interno del quartiere
Fogliabella con arrivo sotto l’arco gonfiabile come i veri campioni. Alle 20 e
20 partirà la corsa competitiva su di un percorso collinare di 8 km (invariato rispetto
all’anno scorso) caratterizzato da due salite impegnative; la non competitiva,
invece, con partenza anticipata alle 20, ricalcherà in buona parte tale
tracciato risparmiando ai corridori/camminatori la prima rampa, rendendo così
maggiormente accessibile il percorso (6 e non più 8 km), anche ai meno allenati.
Non dobbiamo poi dimenticare l’Associazione Vivere Insieme, gruppo di
volontariato di assistenza a persone handicappate con sede a Valenza, che
partecipa da qualche anno alla manifestazione regalando a questi ragazzi una
bella serata di sport, allegria e tante emozioni.
Passando
a note più tristi, la gara si svolgerà come l’anno scorso nel segno del ricordo
di una persona cara a molti podisti valenzani e non solo, scomparsa
improvvisamente nel febbraio del 2011. Grazia ci teneva molto a questa corsa, è
la sua corsa e lo sarà per sempre.
Venendo
a dati più tecnici, presso il quartiere Fogliabella a partire dalle 18 sarà
possibile ritirare il pettorale e il pacco gara comprensivo di una borsa
gastronomica e, per chi lo desidera, della maglia in tessuto tecnico della
manifestazione. Terminate le prove, avranno luogo ricche premiazioni per gli
assoluti (anche premi in denaro) e per le varie categorie (materiale tecnico
vario). Infine verranno consegnati due trofei speciali: uno al gruppo non
competitivo più numeroso in ricordo di Massimo Bellini, un
amico che non è più tra noi; l’altro, al gruppo dei bambini più numeroso in
memoria di Matteo Pillonca, che ci ha lasciato a soli dodici anni.
Ultimo
ma non di minore importanza, il pasta-party offerto dalla Pro Loco di Valenza,
a chiudere la serata.
giovedì 17 maggio 2012
Il pacco gara dei Gelsi
Questa volta abbiamo esagerato!
per l'iscrizione Classic, €6,00 troverete nel vostro pacco 7 prodotti di qualità più un libro fotografico grande formato (A4) con le foto del 2011 il diploma 2012 e tanto altro.
Per gli iscritti GOLD in più la maglia tecnica iGelsi-Duel, la maglia corri con Grazia.
La maglia Gelsi by DUEL semilavorati
La maglia dei Gelsi 2012. Per averla dovete iscrivervi alla corsa del 24 maggio 2012
" i Gelsi di Villarosa" iscrizione gold, che comprende maglia tecnica, pacco gara e tutti i servizi annessi.
" i Gelsi di Villarosa" iscrizione gold, che comprende maglia tecnica, pacco gara e tutti i servizi annessi.
Etichette:
2012,
7^ ediz.,
FOTO,
gara,
modulo iscrizioni,
RunnersBlogValenza
mercoledì 16 maggio 2012
Il libretto della corsa
quest'anno con il pacco gara in omaggio a tutti il libretto della corsa con le foto più belle dello scorso anno tutti gli sponsor e il diploma 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)